Sensori
Sensori Idrologici
- Radar e sensori ad ultrasuoni per la misura del livello idrometrico (senza contatto)
- Radar per misure di velocità superficiale e portata (senza contatto)
- Trasduttori di pressione per la misura del livello idrometrico
- Sistemi con galleggiante/contrappeso per pozzi di calma
- Sensori di torbidità, conduttività ed ossigeno disciolto
- Catene termometriche per la misura di temperature stratificate
- Sonde multiparametriche per la qualità delle acque
Produttori internazionali maggiormente utilizzati:





Sensori Meteorologici
- Anemometri meccanici e sonici 2D-3D
- Barometri
- Disdrometri
- Eddy Covariance systems
- Nivometri e sistemi per la misura di SWE
- Pluviometri (normali e a peso)
- Radiometri
- Tensiometri
- Termometri e termoigrometri
- Sensori di bagnatura fogliare
- Sensori di visibilità e Present Weather
- Sensori di presenza ghiaccio laser e a contatto
- Sonde per il contenuto idrico del terreno
- Sonde per la valutazione del potenziale comburente
- Webcam HD
Produttori internazionali maggiormente utilizzati:














Sensori Geotecnici
- Estensimetri a foro
- Fessurimetri
- Trasduttori di spostamento
- Inclinometri
- Celle di carico
- Traduttori di pressione
- SAA (ShapeAccelArray)
- Strain gauges
- Tiltmetri
Produttori internazionali maggiormente utilizzati:







Principio di misura TDR
Sistemi di monitoraggio automatici basati su tecnologia TDR (Time Domain Reflectometry) per monitorare:
- deformazioni profonde su versanti instabili in roccia e/o detrito
- contenuto idrico del terreno
Per il monitoraggio geotecnico, un cavo coassiale viene posato all’interno di un foro e reso solidale al terreno con malta o sabbia; esistono due metodi di installazione:
- il cavo coassiale viene installato al di fuori di un tubo inclinometrico e reso solidale allo stesso;
- il cavo coassiale viene installato in un foro dedicato, senza tubo inclinometrico.
Questi sistemi sono stati sviluppati e collaudati nell’ambito di un progetto di ricerca in partnership con il Politecnico di Milano.
Produttori internazionali maggiormente utilizzati:

